… Ricordo ancora quando mettevo una cartolina piegata fra i raggi della bicicletta per fare rumore e muovevo una immobile manopola del gas col polso completamente girato. La saltafoss elaborata con le molle di un Garelli abbandonato l’avevo chiamata “BICI SPECIALE”. La marmitta dell’Aspes Hopi montata sul Caballero 125 faceva molta più scena. Dal serbatoio dell’XT 500 non mi sarei mai separato, nessuno di noi lo avrebbe fatto e lo avrei montato ovunque, in effetti non avremmo mai buttato via nulla delle moto che hanno attraversato le nostre vite… iI pensiero di riciclare i pezzi è sempre rimasto in testa. Poi la passione si assopisce seppellita da tutto il resto. Il risveglio è improvviso le moto vecchie, logore e dal gusto retrò non si buttano più via, ora sono “Vintage; ci piace il Vintage,
ci piacciono le moto con personalità multiple….ci piace vedere nascere nuovi progetti meccanici da un telaio Enfield del’40, da un serbatoio in alluminio a goccia fatto a mano, da un vecchio fanale Triumph… e motori che pompano con un sound quasi funky.
La passione per le moto è tornata, quella per i viaggi “scomodi”in effetti non è mai scomparsa e l’incontro con un paio di amici che condividono la stessa malattia ha fatto nascere più di un’idea in equilibrio su due ruote, ha fatto nascere VINTAGE RIDERS.
VINTAGE RIDERS Centinaia di migliaia di chilometri percorsi in moto lungo le strade di tutto il mondo, centinaia di viaggi in moto organizzati per le più importanti riviste di settore e non, centinaia di reportage foto-giornalitici realizzati su due ruote, viaggi unici e irripetibili, vere avventure compiute negli ultimi venti anni, passione per la bellezza e una rete di conoscenze sparpagliate per il pianeta sono il biglietto da visita delle persone che stanno dietro al marchio.
Dalla grande esperienza di viaggi in moto nasce quindi VINTAGE RIDERS per promuovere un modo nuovo di viaggiare in moto. Non più le performace stile Milano – Capo Nord e ritorno in una settimana, non più la mera raccolta di adesivi con le bandiere del mondo da appiccicare sulle krauser, non più l’elenco dei passi montani e il conto delle curve e tornanti superati.
I viaggi VINTAGE RIDERS sono studiati e tarati per godere di ogni chilometro percorso, di ogni paesaggio attraversato, di ogni curva affrontata, di ogni incontro avvenuto. Strade secondarie, luoghi segreti, tesori dell’arte e dell’architettura, gente vera e cibo genuino saranno gli elementi che costruiranno i nostri viaggi.
Tour accompagnati, organizzati nei dettagli ma non per questo meno veri e coinvolgenti. Itinerari pensati per godere della bellezza, della strada, dell’arte, dei sapori, dei profumi, di quel gusto dell’accoglienza tutto italiano. Una particolare attenzione anche all’universo bikers declinato al femminile. Il tutto con moto “Vintage” o Special messe a disposizione dall’associazione.
A proposito di VR
Le ultime news
- Vintage Riders on Tour – Part 1 21 Luglio 2015
- Le moto di Vintage Riders alla Notte Bianca 11 Luglio 2015