Lo spirito dei viaggi

Per noi di Vintage Riders viaggiare non vuol dire macinare chilometri su chilometri, ma avere il polso più rilassato, un ampio orizzonte da ammirare e il tempo per godersi ogni sorpresa e incontro che troveremo lungo la strada.

L’itinerario lo trcciamo sulla carta, ma il viaggio lo facciamo con l’anima, col cuore e con la mente aperta. Alla fine di un nostro viaggio vorremmo avere trovato degli amici e averne arricchito lo spirito perchè

“le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone“ (John Steinbeck).

Ci muoveremo a bordo delle nostre “vintage bike” con un andatura tranquilla, scegliendo strade secondarie e itinerari ricchi di spunti da approfondire, avremo il tempo di fotografare i magnifici paesaggi che attraverseremo, di visitare un’antica villa o un museo nascosto.

Avremo il tempo di incantarci davanti al lavoro di un artigiano o sorseggiare un bicchiere di vino in una cantina centenaria, aperta solo per noi, davanti ad un tagliere di prosciutto e formaggio. Attraverseremo la bellezza delle montagne e delle colline correndo sul bordo dei laghi e fra i boschi, attraverseremo la storia e l’arte Italiana in una sequenza di curve, salite, discese e rettilinei lasciando che la mente finalmente rallenti così che il “viaggiare, ti lasci senza parole e poi ti trasformi in un narratore “ (Ibn Battuda).

I viaggi di Vintage Riders sono ideati da viaggiatori nostalgici, come diceva Susanna Tamaro

“per mettersi in viaggio c’è bisogno della nostalgia di qualche cosa”.

Facebookmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *